
Anche quest’anno si terrà a ROMA presso il centro multifunzionale FUSOLAB nella storica strada di Viale della Bella Villa 94, Roma 00172, dal 15 al 16 novembre, la prima edizione locale dell’Eirenefest, il Festival del libro per la pace e la nonviolenza.
L’iniziativa, voluta fortemente da diverse associazioni, enti e realtà editoriali pacifiste e nonviolente, ha già avuto tre edizioni nazionali a Roma, ma quest’anno si è concordato di aprire ai territori e provare a presentarsi come un Festival diffuso, che tenti di costruire in maniera condivisa e collaborativa percorsi di Pace come alternativa ai venti di guerra che spazzano l’Europa e il mondo intero.
Ad animarla saranno numerose associazioni e realtà cittadine, tra cui la rivista Sovranità Popolare, le associazioni: Volontari e Cooperanti Senza Frontiere, Terra Neutrale e Energia Per i Diritti Umani.
Eirenefest
Non siamo solo figli dei fiori e hippie ma difensori dei diritti umani universali e promotori di iniziative nonviolente per liberare la nostra terra da ogni tipo di arma di distruzione di massa, chimica, biologica e nucleare. Da oltre due secoli la cultura della nonviolenza espressa dalle persone sarà il motivo dominante di questa iniziativa, che vedrà attivisti nonviolenti, lavoratori, ricercatori, scrittori, editori, insegnanti, poeti e studenti, partecipare attivamente alle proposte culturali informative e formative.
Tutti possono partecipare e definire il programma dell’Eirenefest di Roma, proponendo presentazioni di libri e tavole rotonde ed essere, così, protagonisti della costruzione di percorsi di pace e nonviolenza. Puoi inviare la tua proposta al Comitato Promotore compilando il seguente form entro il 10 novembre 2025:
https://forms.gle/UdbsRor2Swe4fgcTA
Fai la tua proposta, sii protagonista
Ulteriori informazioni sul FUSOLAB https://www.fusolab.net/
Come arrivare in Viale della Bella Villa 94, Roma
https://www.fusolab.net/chi-siamo/come-raggiungerci
Si trova nel quartiere Alessandrino al confine con Torre Maura, adiacente al parcheggio multipiano dell’ipermercato Ipercoop Casilino (no il fronte che da sulla Casilina ma quello interno). L’ingresso pedonale è 50 metri più avanti del cancellone al numero 94. Si può usufruire del limitrofo parcheggio multipiano dell’Ipercoop Casilino, accessibile salendo la rampa e parcheggiando al primo o al secondo piano. Il parcheggio è totalmente gratuito ed è chiuso dallo staff del Fusolab, l’importante è NON parcheggiare al piano -1, ma solo al +1 al + 2. Il parcheggio al piano -1 chiude alle ore 21 quindi se la macchina viene lasciata al piano -1 si dovrà tornare a prenderla il giorno dopo, non abbiamo nessun modo per aprire il parcheggio al -1 dopo le ore 21.

Aggiungi commento
Commenti