Europa ed esteri


8 ottobre 2025

I negoziati Israele-Palestina imposti dagli USA: i diritti sospesi cedono alla legge del più forte- di Maurizio Torti

Pensare alla sola presenza di un unico interlocutore nella Striscia di Gaza è un errore, in Palestina ci sono altri partiti e gruppi combattenti palestinesi che si riconoscono, nell'Autorità Nazionale Palestinese (ANP) ma non sono stati invitati ai negoziati diretti tra Israele e Hamas in Egitto per diversi motivi politici e strategici imposti dagli Usa e da Tel Aviv. Hamas è infatti considerato da Israele e dagli Stati Uniti l'interlocutore principale nella Striscia di Gaza e il movimento che attualmente detiene il controllo militare e politico dell’area. 

Leggi di più »
1 ottobre 2025

La proposta di pace di Trump e Netanyahu per la Palestina: i due sono credibili? - di Maurizio Torti

Donald Trump per il Medio Oriente sembra aver cambiato strategia, condizionato dalle proteste in tutto il mondo ed in particolare in Italia. I continui bombardamenti, istruzioni, morti civili, donne e bambini, il genocidio certificato, la Casa Bianca vuole rallentare l’orrore provocato dalle politiche di occupazione militare operate da Israele. L'aggravarsi della crisi a Gaza, ha costretto gli Stati Uniti a formulare un piano che include il cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi, il ritiro israeliano graduale dalla Striscia di Gaza, e disarmo di Hamas. La proposta è stata definita con la collaborazione di mediatori dei Paesi arabi, come Qatar e ONU. Non sono mancati ostacoli: I negoziatori di Hamas pronti ad accettarlo nonostante le richieste di essere esclusi da un prossimo governo della Palestina e di deporre le armi ma al momento, dichiarano a Gaza, di non aver ricevuto nessun documento ufficiale. Anche a Tel Aviv non mancano ostacoli e proteste, Netanyahu si oppone ad un piano di pace che includa riconoscimenti politici ai palestinesi. 

Leggi di più »
27 settembre 2025

CHI È LEILA KHALED? - di Aloisa Clerici

Negli anni ‘70 e ‘80, indossare la kefiah significava sostenere la causa palestinese, aderire ad idee rivoluzionarie e essere disponibili ad anteporre un ideale agli interessi personali. Ma chi erano i veri combattenti di quel periodo? Una di loro è Leila Khaled. 

Leggi di più »
26 settembre 2025

Testimonianza del genocidio palestinese impone azione immediata a ONU, Stati di Diritto e Società Civile - di Maurizio Torti

I media italiani da mesi evitano volutamente di informare in modo chiaro, sul genocidio, gli italiani. Il crimine del genocidio è un fatto per cui nessuno può tirarsi indietro essendo il crimine peggiore che l’uomo può commettere. Giornalisti e conduttori di trasmissioni riempi tempo, offrono al politico di turno, temi secondari o fuorvianti per allontanare l’opinione pubblica dal vero crimine, il genocidio. 

Leggi di più »
25 settembre 2025

I RIMBOMBI DELLA GLOBAL SUMUD FLOTTILLA - di Alida Parisi

Non si tratta certo del rumore delle bombe sonore e urticanti lanciate nel pieno dell’oscurità della notte del 23 settembre, (che equivale un po'; come colpire alle spalle), su 11 imbarcazioni civili della Flotilla, (di Italia, Inghilterra e Polonia), in rotta verso una zona di guerra per fini umanitari - azione tra le più normali in tempi di guerra e previste dal Diritto Internazionale Umanitario – a far sentire i rimbombi delle granate ma di qualcosa di molto più detonante che l'iniziativa internazionale della Flotilla sta scatenando. 

Leggi di più »
18 settembre 2025
6 settembre 2025
22 giugno 2025
20 giugno 2025
16 giugno 2025
9 giugno 2025