Ho incontrato adolescenti - di Guido Grossi
Grado, veduta sul porto da un ponte
13 ott 2025
Grado, veduta sul porto da un ponte
12 ott 2025
12 ott 2025
Anche quest’anno si terrà a ROMA presso il centro multifunzionale FUSOLAB nella storica strada di Viale della Bella Villa 94, Roma 00172, dal 15 al 16 novembre, la prima edizione locale dell’Eirenefest, il Festival del libro per la pace e la nonviolenza.
9 ott 2025
Il 13 settembre 2025 Piazza San Pietro ha ospitato uno degli eventi più straordinari e discussi dell’anno: Grace for the World, un megaconcerto gratuito per celebrare il Giubileo e concludere il World Meeting on Human Fraternity. Un’operazione mediatica globale, trasmessa in diretta su Disney+, Hulu, ABC News Live e in streaming in tutto il mondo, che ha visto salire sul palco artisti del calibro di Pharrell Williams, Andrea Bocelli, Karol G, John Legend, Jennifer Hudson e molti altri.
8 ott 2025
Pensare alla sola presenza di un unico interlocutore nella Striscia di Gaza è un errore, in Palestina ci sono altri partiti e gruppi combattenti palestinesi che si riconoscono, nell'Autorità Nazionale Palestinese (ANP) ma non sono stati invitati ai negoziati diretti tra Israele e Hamas in Egitto per diversi motivi politici e strategici imposti dagli Usa e da Tel Aviv. Hamas è infatti considerato da Israele e dagli Stati Uniti l'interlocutore principale nella Striscia di Gaza e il movimento che attualmente detiene il controllo militare e politico dell’area.
8 ott 2025
È il momento della raccolta e della concentrazione fino alla morte dello stato precedente, per poter ricominciare un ciclo. Ci accompagna verso il buio e il freddo dell'inverno, recidendo i rami secchi per arrivare al nuovo seme. È il movimento dell’interiorizzazione, che corrisponde in campo emozionale a quel sentimento crepuscolare, dalle tinte impressionistiche, che è stato definito come ‘tristezza’, ma da intendere come tale solo se degenera; in condizioni normali si tratta di una specie di languore melanconico profondamente armonizzante, una sorta di equilibrio melodico dell’anima, che consente di apprezzare appieno le manifestazioni più ‘artistiche’ della natura. (Atti del convegno S.I.A. Tenuto il 6 novembre 1993).
L’APS Sovranità Popolare nasce anche come editore di una Rivista ed ha l’obiettivo di svolgere in maniera trasparente e senza scopo di lucro l’attività editoriale.
Maggiori INFO
UNISCITI A NOI o sostienici tramite una DONAZIONE
Siamo lieti di darti tutte le info del caso, CONTATTACI e ti risponderemo il prima possibile !
9 ott 2025
Il 13 settembre 2025 Piazza San Pietro ha ospitato uno degli eventi più straordinari e discussi dell’anno: Grace for the World, un megaconcerto gratuito per celebrare il Giubileo e concludere il World Meeting on Human Fraternity. Un’operazione mediatica globale, trasmessa in diretta su Disney+, Hulu, ABC News Live e in streaming in tutto il mondo, che ha visto salire sul palco artisti del calibro di Pharrell Williams, Andrea Bocelli, Karol G, John Legend, Jennifer Hudson e molti altri.
7 ott 2025
Non c’è limite alla viltà del terrorismo sionista.
21 set 2025
Secondo gli organizzatori c'erano 25mila persone.
16 set 2025
Ci sono date che anche a distanza di decenni richiamano eventi che hanno cambiato il corso, se non della storia mondiale, sicuramente di quella di determinati paesi o aree geografiche. Una di queste è il 10 luglio 1943, giorno dello sbarco degli angloamericani in Sicilia.
13 set 2025
10 set 2025
12 ott 2025
25 set 2025
Ogni epoca ha i suoi simboli economici. Nel Rinascimento, il mecenatismo e i palazzi nobiliari; nell’Ottocento, le ferrovie e le ciminiere; nel Novecento, le grandi fabbriche di massa. Oggi, in un mondo segnato dalla concentrazione della ricchezza e dal progressivo svuotamento della classe media, i simboli passano per i marchi del lusso e per la loro capacità di resistere, o meno, ai mutamenti economici. Ferrari e Porsche sono due specchi di questa trasformazione: la prima incarna l’estetica intatta del super-lusso mentre la seconda testimonia la crisi di un modello ibrido, sospeso tra esclusività e accessibilità.
10 set 2025
5 set 2025
06 agosto 2025. Il Cipess approva il progetto per la costruzione del ponte sospeso. Eurolink e la Società Stretto di Messina firmano la riattivazione del contratto, si attende ora l'approvazione della Corte dei Conti. Salvini non vede l'ora di iniziare con gli espropri e nel frattempo iniziano le proteste [1]. Inserito nel più ampio progetto europeo sulla mobilità TEN-T, il progetto per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina prosegue a fasi [2].
1 lug 2025
Tratto dal Notiziario di Rinascita 18 Accademia – Giugno 2025
27 mag 2025
8 ott 2025
Pensare alla sola presenza di un unico interlocutore nella Striscia di Gaza è un errore, in Palestina ci sono altri partiti e gruppi combattenti palestinesi che si riconoscono, nell'Autorità Nazionale Palestinese (ANP) ma non sono stati invitati ai negoziati diretti tra Israele e Hamas in Egitto per diversi motivi politici e strategici imposti dagli Usa e da Tel Aviv. Hamas è infatti considerato da Israele e dagli Stati Uniti l'interlocutore principale nella Striscia di Gaza e il movimento che attualmente detiene il controllo militare e politico dell’area.
1 ott 2025
Donald Trump per il Medio Oriente sembra aver cambiato strategia, condizionato dalle proteste in tutto il mondo ed in particolare in Italia. I continui bombardamenti, istruzioni, morti civili, donne e bambini, il genocidio certificato, la Casa Bianca vuole rallentare l’orrore provocato dalle politiche di occupazione militare operate da Israele. L'aggravarsi della crisi a Gaza, ha costretto gli Stati Uniti a formulare un piano che include il cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi, il ritiro israeliano graduale dalla Striscia di Gaza, e disarmo di Hamas. La proposta è stata definita con la collaborazione di mediatori dei Paesi arabi, come Qatar e ONU. Non sono mancati ostacoli: I negoziatori di Hamas pronti ad accettarlo nonostante le richieste di essere esclusi da un prossimo governo della Palestina e di deporre le armi ma al momento, dichiarano a Gaza, di non aver ricevuto nessun documento ufficiale. Anche a Tel Aviv non mancano ostacoli e proteste, Netanyahu si oppone ad un piano di pace che includa riconoscimenti politici ai palestinesi.
27 set 2025
Negli anni ‘70 e ‘80, indossare la kefiah significava sostenere la causa palestinese, aderire ad idee rivoluzionarie e essere disponibili ad anteporre un ideale agli interessi personali. Ma chi erano i veri combattenti di quel periodo? Una di loro è Leila Khaled.
26 set 2025
I media italiani da mesi evitano volutamente di informare in modo chiaro, sul genocidio, gli italiani. Il crimine del genocidio è un fatto per cui nessuno può tirarsi indietro essendo il crimine peggiore che l’uomo può commettere. Giornalisti e conduttori di trasmissioni riempi tempo, offrono al politico di turno, temi secondari o fuorvianti per allontanare l’opinione pubblica dal vero crimine, il genocidio.
25 set 2025
Non si tratta certo del rumore delle bombe sonore e urticanti lanciate nel pieno dell’oscurità della notte del 23 settembre, (che equivale un po'; come colpire alle spalle), su 11 imbarcazioni civili della Flotilla, (di Italia, Inghilterra e Polonia), in rotta verso una zona di guerra per fini umanitari - azione tra le più normali in tempi di guerra e previste dal Diritto Internazionale Umanitario – a far sentire i rimbombi delle granate ma di qualcosa di molto più detonante che l'iniziativa internazionale della Flotilla sta scatenando.
18 set 2025
Conseguenze di un intervento militare israeliano sulle strategie italiane in politica estera.
13 ott 2025
Grado, veduta sul porto da un ponte
12 ott 2025
Anche quest’anno si terrà a ROMA presso il centro multifunzionale FUSOLAB nella storica strada di Viale della Bella Villa 94, Roma 00172, dal 15 al 16 novembre, la prima edizione locale dell’Eirenefest, il Festival del libro per la pace e la nonviolenza.
4 ott 2025
29 set 2025
28 set 2025
prima parte pubblicata 11 settembre 2025 : QUI
27 set 2025
Affreschi del soffitto del palazzo imperiale di Treviri, Bischöfliches Museum - 315--'25 circa
21 set 2025
Foto di Kohji Asakawa da Pixabay
17 giu 2025
14 feb 2025
di Francesco Cappello
2 feb 2025
di Maurizio Torti
30 gen 2025
Orologio della pace portiamolo indietro
29 gen 2025
China AI
8 ott 2025
È il momento della raccolta e della concentrazione fino alla morte dello stato precedente, per poter ricominciare un ciclo. Ci accompagna verso il buio e il freddo dell'inverno, recidendo i rami secchi per arrivare al nuovo seme. È il movimento dell’interiorizzazione, che corrisponde in campo emozionale a quel sentimento crepuscolare, dalle tinte impressionistiche, che è stato definito come ‘tristezza’, ma da intendere come tale solo se degenera; in condizioni normali si tratta di una specie di languore melanconico profondamente armonizzante, una sorta di equilibrio melodico dell’anima, che consente di apprezzare appieno le manifestazioni più ‘artistiche’ della natura. (Atti del convegno S.I.A. Tenuto il 6 novembre 1993).
7 ott 2025
le cose hanno tanti colori
7 set 2025
7 set 2025
28 ago 2025
9 giu 2025
Sentire di valere poco o niente. La mia ferita principale è la mancanza di valore.
11 set 2025
Foto di Alex Yomare da Pixabay
9 set 2025
8 ago 2025
la centralità della comunicazione
20 giu 2025
11 apr 2025
di Guido Grossi
9 feb 2025
Richard Medhurst arrestato in Austria
Aggiungi commento
Commenti